io suono tu suonhi lui suona noi soniamo voi sonate loro suonano
Passé composé
io sono sonato tu sei sonato lui è sonato noi siamo sonati voi siete sonati loro sono sonati
Imparfait
io sonavo tu sonavi lui sonava noi sonavamo voi sonavate loro sonavano
Plus-que-parfait
io ero sonato tu eri sonato lui era sonato noi eravamo sonati voi eravate sonati loro erano sonati
Passé simple
io sonai tu sonasti lui sonò noi sonammo voi sonaste loro sonarono
Passé antérieur
io fui sonato tu fosti sonato lui fu sonato noi fummo sonati voi foste sonati loro furono sonati
Futur simple
io sonerò tu sonerai lui sonerà noi soneremo voi sonerete loro soneranno
Futur antérieur
io sarò sonato tu sarai sonato lui sarà sonato noi saremo sonati voi sarete sonati loro saranno sonati
Subjonctif
Présent
che io suonhi che tu suonhi che lui suonhi che noi soniamo che voi soniate che loro suonhino
Passé
che io sia sonato che tu sia sonato che lui sia sonato che noi siamo sonati che voi siate sonati che loro siano sonati
Imparfait
che io sonassi che tu sonassi che lui sonasse che noi sonassimo che voi sonaste che loro sonassero
Plus-que-parfait
che io fossi sonato che tu fossi sonato che lui fosse sonato che noi fossimo sonati che voi foste sonati che loro fossero sonati
Impératif
Présent
- suona suonhi soniamo sonate suonhino
Conditionnel
Présent
io sonerei tu soneresti lui sonerebbe noi soneremmo voi sonereste loro sonerebbero
Passé
io sarei sonato tu saresti sonato lui sarebbe sonato noi saremmo sonati voi sareste sonati loro sarebbero sonati
Infinitif
Présent
sonare
Passé
essere sonato
Gérondif
Présent
sonando
Passé
essendo sonato
Participe
Présent
sonante sonanti
Passé
sonato sonati sonata sonate
Règle du verbe sonare
La tendance actuelle est de ne pas mettre les diphtongaisons dans la conjugaison et de garder le verbe avec le radical de son infinitif. Mais pour un certain nombre de verbes, la forme avec la diphtongaison est préférable.