io ribatto tu ribatti lui ribatte noi ribattiamo voi ribattete loro ribattono
Passé composé
io ho ribattuto tu hai ribattuto lui ha ribattuto noi abbiamo ribattuto voi avete ribattuto loro hanno ribattuto
Imparfait
io ribattevo tu ribattevi lui ribatteva noi ribattevamo voi ribattevate loro ribattevano
Plus-que-parfait
io avevo ribattuto tu avevi ribattuto lui aveva ribattuto noi avevamo ribattuto voi avevate ribattuto loro avevano ribattuto
Passé simple
io ribattei tu ribattesti lui ribatté noi ribattemmo voi ribatteste loro ribatterono
Passé antérieur
io ebbi ribattuto tu avesti ribattuto lui ebbe ribattuto noi avemmo ribattuto voi aveste ribattuto loro ebbero ribattuto
Futur simple
io ribatterò tu ribatterai lui ribatterà noi ribatteremo voi ribatterete loro ribatteranno
Futur antérieur
io avrò ribattuto tu avrai ribattuto lui avrà ribattuto noi avremo ribattuto voi avrete ribattuto loro avranno ribattuto
Subjonctif
Présent
che io ribatta che tu ribatta che lui ribatta che noi ribattiamo che voi ribattiate che loro ribattano
Passé
che io abbia ribattuto che tu abbia ribattuto che lui abbia ribattuto che noi abbiamo ribattuto che voi abbiate ribattuto che loro abbiano ribattuto
Imparfait
che io ribattessi che tu ribattessi che lui ribattesse che noi ribattessimo che voi ribatteste che loro ribattessero
Plus-que-parfait
che io avessi ribattuto che tu avessi ribattuto che lui avesse ribattuto che noi avessimo ribattuto che voi aveste ribattuto che loro avessero ribattuto
Impératif
Présent
- ribatti ribatta ribattiamo ribattete ribattano
Conditionnel
Présent
io ribatterei tu ribatteresti lui ribatterebbe noi ribatteremmo voi ribattereste loro ribatterebbero
Passé
io avrei ribattuto tu avresti ribattuto lui avrebbe ribattuto noi avremmo ribattuto voi avreste ribattuto loro avrebbero ribattuto
Infinitif
Présent
ribattere
Passé
aver ribattuto
Gérondif
Présent
ribattendo
Passé
avendo ribattuto
Participe
Présent
ribattente ribattenti
Passé
ribattuto ribattuti ribattuta ribattute
Règle du verbe ribattere
Pour les verbes dont le radical se termine en -t-, on préfère la forme du passato remoto en -ei, -é et -erono.