Conjugaison du verbe italien DANZARE
Nom des temps : français | italien - Traduction française : danser
Indicatif
Présent
io danzotu danzi
lui danza
noi danziamo
voi danzate
loro danzano
Passé composé
io ho danzatotu hai danzato
lui ha danzato
noi abbiamo danzato
voi avete danzato
loro hanno danzato
Imparfait
io danzavotu danzavi
lui danzava
noi danzavamo
voi danzavate
loro danzavano
Plus-que-parfait
io avevo danzatotu avevi danzato
lui aveva danzato
noi avevamo danzato
voi avevate danzato
loro avevano danzato
Passé simple
io danzaitu danzasti
lui danzò
noi danzammo
voi danzaste
loro danzarono
Passé antérieur
io ebbi danzatotu avesti danzato
lui ebbe danzato
noi avemmo danzato
voi aveste danzato
loro ebbero danzato
Futur simple
io danzeròtu danzerai
lui danzerà
noi danzeremo
voi danzerete
loro danzeranno
Futur antérieur
io avrò danzatotu avrai danzato
lui avrà danzato
noi avremo danzato
voi avrete danzato
loro avranno danzato
Subjonctif
Présent
che io danziche tu danzi
che lui danzi
che noi danziamo
che voi danziate
che loro danzino
Passé
che io abbia danzatoche tu abbia danzato
che lui abbia danzato
che noi abbiamo danzato
che voi abbiate danzato
che loro abbiano danzato
Imparfait
che io danzassiche tu danzassi
che lui danzasse
che noi danzassimo
che voi danzaste
che loro danzassero
Plus-que-parfait
che io avessi danzatoche tu avessi danzato
che lui avesse danzato
che noi avessimo danzato
che voi aveste danzato
che loro avessero danzato
Impératif
Présent
-danza
danzi
danziamo
danzate
danzino
Conditionnel
Présent
io danzereitu danzeresti
lui danzerebbe
noi danzeremmo
voi danzereste
loro danzerebbero
Passé
io avrei danzatotu avresti danzato
lui avrebbe danzato
noi avremmo danzato
voi avreste danzato
loro avrebbero danzato
Infinitif
Présent
danzarePassé
aver danzatoGérondif
Présent
danzandoPassé
avendo danzatoParticipe
Présent
danzantedanzanti
Passé
danzatodanzati
danzata
danzate
Règle du verbe danzare
Terminaison générale des verbes en -are. Il s'agit d'un verbe régulier auquel on ajoute simplement la terminaison qui convient.
Cette conjugaison a trois exceptions : andare,dare et stare.
Particularités orthographiques les plus importantes :
- Les verbes en -care/-gare prennent un -h- devant les terminaisons commençant par -i- et -e- au présent, futur et conditionnel.
- Les verbes en -ciare/giare perdent le -i- et -e- du radical devant les terminaisons commençant par -e-/-i-.
- Les verbes en -iare peuvent garder ou perdre le -i- du radical devant une terminaison commençant par -i-.