Conjugaison du verbe italien CAPITARE
Nom des temps : français | italien - Traduction française : se produire
Indicatif
Présent
io capitotu capiti
lui capita
noi capitiamo
voi capitate
loro capitano
Passé composé
io sono capitatotu sei capitato
lui è capitato
noi siamo capitati
voi siete capitati
loro sono capitati
Imparfait
io capitavotu capitavi
lui capitava
noi capitavamo
voi capitavate
loro capitavano
Plus-que-parfait
io ero capitatotu eri capitato
lui era capitato
noi eravamo capitati
voi eravate capitati
loro erano capitati
Passé simple
io capitaitu capitasti
lui capitò
noi capitammo
voi capitaste
loro capitarono
Passé antérieur
io fui capitatotu fosti capitato
lui fu capitato
noi fummo capitati
voi foste capitati
loro furono capitati
Futur simple
io capiteròtu capiterai
lui capiterà
noi capiteremo
voi capiterete
loro capiteranno
Futur antérieur
io sarò capitatotu sarai capitato
lui sarà capitato
noi saremo capitati
voi sarete capitati
loro saranno capitati
Subjonctif
Présent
che io capitiche tu capiti
che lui capiti
che noi capitiamo
che voi capitiate
che loro capitino
Passé
che io sia capitatoche tu sia capitato
che lui sia capitato
che noi siamo capitati
che voi siate capitati
che loro siano capitati
Imparfait
che io capitassiche tu capitassi
che lui capitasse
che noi capitassimo
che voi capitaste
che loro capitassero
Plus-que-parfait
che io fossi capitatoche tu fossi capitato
che lui fosse capitato
che noi fossimo capitati
che voi foste capitati
che loro fossero capitati
Impératif
Présent
-capita
capiti
capitiamo
capitate
capitino
Conditionnel
Présent
io capitereitu capiteresti
lui capiterebbe
noi capiteremmo
voi capitereste
loro capiterebbero
Passé
io sarei capitatotu saresti capitato
lui sarebbe capitato
noi saremmo capitati
voi sareste capitati
loro sarebbero capitati
Infinitif
Présent
capitarePassé
essere capitatoGérondif
Présent
capitandoPassé
essendo capitatoParticipe
Présent
capitantecapitanti
Passé
capitatocapitati
capitata
capitate
Règle du verbe capitare
Terminaison générale des verbes en -are. Il s'agit d'un verbe régulier auquel on ajoute simplement la terminaison qui convient.
Cette conjugaison a trois exceptions : andare,dare et stare.
Particularités orthographiques les plus importantes :
- Les verbes en -care/-gare prennent un -h- devant les terminaisons commençant par -i- et -e- au présent, futur et conditionnel.
- Les verbes en -ciare/giare perdent le -i- et -e- du radical devant les terminaisons commençant par -e-/-i-.
- Les verbes en -iare peuvent garder ou perdre le -i- du radical devant une terminaison commençant par -i-.